AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Reumatologia

Quali sono gli eventi avversi e le complicanze di ogni trattamento dispositivo-assistito ? Le seguenti informazioni di sicurezza derivano dagli studi disponibili selezionati. I disegni di studio, l ...


Qual è l'efficacia di ogni trattamento dispositivo-assistito sulle fluttuazioni motorie e sulle discinesie ? I dati basati sull'evidenza sono limitati per i trattamenti con dispositivi per la mala ...


La malattia di Parkinson è caratterizzata da sintomi motori, quali bradicinesia, rigidità, tremore e instabilità posturale. Nelle sue prime fasi, il trattamento con terapie dopaminergiche orali è ...


Uno studio ha identificato i fattori di rischio per la rottura di aneurismi cerebrali non-rotti ( UCA ) nei pazienti giapponesi anziani di età uguale o superiore a 70 anni. I partecipanti erano tut ...


Il tremore interno è un sintomo scarsamente riconosciuto, osservato nella malattia di Parkinson. Descritto come una sensazione di tremore alle estremità o al tronco senza movimento reale, il tremore ...


Il virus dell'epatite C ( HCV ) può essere associato a un aumentato rischio di sviluppare la malattia di Parkinson, secondo uno studio pubblicato su Neurology, la rivista medica dell'American Academy ...


Il primo anticoagulante orale non-antagonista della vitamina K ( NOAC ) introdotto in Giappone è stato Dabigatran ( Pradaxa ) nel marzo 2011, e altri tre NOAC, Rivaroxaban ( Xarelto ), Apixaban ( Eli ...


È stato studiato il rapporto tra diabete mellito e prediabete con performance cognitive, valutate attraverso test e punteggi z e secondo la classificazione di compromissione neurocognitiva in una coor ...


La storia naturale della carenza di succinico semialdeide deidrogenasi ( SSADH ) in età adulta non è nota. Sono state definite le manifestazioni cliniche tardive della malattia. A un uomo di 63 an ...


Sono stati determinati i potenziali fattori di rischio per la perdita progressiva del campo visivo nello studio IIHTT ( Idiopathic Intracranial Hypertension Treatment Trial ), uno studio randomizzato, ...


Il rischio di ictus è aumentato del 50% un mese dopo che i pazienti con malattie autoimmuni hanno sofferto di herpes zoster, rispetto ai successivi 2-6 anni. Le terapie immunosoppressive aumentano ...


Sono state sviluppate raccomandazioni per la valutazione, la diagnosi, la prognosi e il trattamento della distrofia facio-scapolo-omerale ( FSHD ) da una revisione sistematica e dall'analisi dell’evid ...


Sono state esaminate le associazioni trasversali e prospettiche tra rigidità arteriosa e cambiamenti strutturali del cervello all'interno dello studio SMART-MR ( Second Manifestations of Arterial Dise ...


Sono state studiate tutte le cause di mortalità e i fattori di rischio di morte dei pazienti con aneurismi intracranici non-rotti in uno studio di follow-up a lungo termine. Sono stati inclusi in q ...


È stata valutata la prevalenza e le associazioni della siderosi superficiale corticale ( cSS ) utilizzando marker MRI di malattia dei piccoli vasi cerebrali e carico di amiloide attraverso l'imaging d ...