AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Ematologia.net

Malattia di Parkinson: età all’esordio e fenotipo


Sono stati esaminati il fenotipo clinico e le caratteristiche della malattia di Parkinson alle diverse età di esordio nei pazienti con diagnosi recente e malattia non-trattata.

Sono stati analizzati i dati al basale dal database Parkinson’s Progression Markers Initiative.

422 pazienti con una diagnosi di malattia di Parkinson confermata da imaging DaTSCAN sono stati divisi in 4 gruppi in base all'età di esordio ( insorgenza a un’età inferiore a 50 anni, 50-59 anni, 60-69 anni, e da 70 anni in poi ) e sono stati esaminati per differenze di tipo e localizzazione dei sintomi, presenza / gravità delle caratteristiche motorie e non-motorie, la funzione nigrostriatale e biomarcatori nel liquido cerebrospinale.

L'età avanzata all'esordio è stata associata a un più grave fenotipo motorio e non-motorio, una maggiore disfunzione dopaminergica al DaTSCAN e a riduzione di alfa-sinucleina e tau totale nel liquido cerebrospinale.

La presentazione più comune era la combinazione di 2 o 3 sintomi motori ( bradicinesia, tremore a riposo, rigidità ), con la rigidità più comune nel gruppo con insorgenza in più giovane età.

In circa l’80% dei pazienti con esordio localizzato, il braccio era la parte più interessata del corpo, senza alcuna differenza tra i sottogruppi.

In conclusione, anche se la presentazione dei sintomi di malattia di Parkinson è simile in tutti i sottogruppi di età, la gravità delle caratteristiche motorie e non-motorie, la perdita di binding striatale e i livelli di biomarcatori nel liquido cerebrospinale aumentano con l'età di esordio.
La variabilità dei biomarcatori di imaging e non-imaging nei pazienti con malattia di Parkinson in età diverse potrebbe ostacolare i risultati di futuri studi clinici. ( Xagena2016 )

Pagano G et al, Neurology 2016; 86: 1400-1407

Neuro2016



Indietro