AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
OncoGinecologia.net

Entità delle crisi convulsive nella emorragia subaracnoidea associata a esito funzionale e cognitivo


È stata valutata la relazione tra entità delle convulsioni all’elettroencefalogramma continuo ( cEEG ) e l’esito funzionale e cognitivo 3 mesi dopo emorragia subaracnoidea.

Lo studio ha incluso tutti i pazienti con una emorragia subaracnoidea spontanea ammessi alla Columbia University Medical Center Neurological Intensive Care Unit e monitorati mediante cEEG tra il 1996 e il 2013.

L’entità delle crisi convulsive è stato definito come la durata, in ore, delle crisi epilettiche a cEEG.
Gli esiti cognitivi sono stati misurati mediante la scala TICS ( Telephone Interview for Cognitive Status ) da 0 a 51 ( stato mentale globale da scarso a buono ).

Nel complesso, 402 pazienti con emorragia subaracnoidea sono stati inclusi con un'età media di 58 anni.
La durata mediana del monitoraggio cEEG è stata di 96 ore.
Le convulsioni sono state registrate in 50 pazienti ( 12% ), nei quali la durata mediana è stata di 6 ore.

A 3 mesi, all’analisi multivariata, l’entità delle convulsioni è stata associata a esito funzionale e cognitivo sfavorevole.

Ogni ora di convulsioni su cEEG è stata associata a un odds ratio di 1.10 ( P=0.04 ) per disabilità e mortalità a 3 mesi, e il punteggio TICS è diminuito, in media, di 0.16 punti ( coefficiente corretto -0.19, P=0.01 ).

In conclusione, in questo studio, dopo aggiustamento per fattori predittivi stabiliti, l’entità delle convulsioni è risultata associata a esito funzionale e deterioramento cognitivo 3 mesi dopo emorragia subaracnoidea. ( Xagena2016 )

De Marchis GM et al, Neurology 2016; 86: 253-260

Neuro2016



Indietro