AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
OncoGinecologia.net

Colesterolo HDL e colesterolo LDL e rischio di demenza in oltre 17 anni di follow-up


Le associazioni tra colesterolo da lipoproteine ad alta densità ( colesterolo HDL ) e colesterolo da lipoproteine a bassa densità ( colesterolo LDL ) con il rischio di demenza in età avanzata possono essere complesse e pochi studi dispongono di dati sufficienti per modellare le non-linearità o aggiustare adeguatamente l’uso delle statine.

Sono state valutate in modo osservazionale le associazioni di colesterolo HDL e colesterolo LDL con la demenza incidente in una coorte ampia e ben caratterizzata con sondaggi collegati e dati della cartella clinica elettronica.

I membri del piano sanitario Kaiser Permanente Northern California di età pari o superiore a 55 anni che hanno completato un sondaggio sul comportamento sanitario tra il 2002 e il 2007, non avevano una storia di demenza prima del sondaggio e avevano misurazioni di laboratorio del colesterolo entro 2 anni dal completamento del sondaggio sono stati seguiti fino a dicembre 2020 per demenza incidente ( demenza correlata alla malattia di Alzheimer ADRD; malattia di Alzheimer, demenza vascolare e/o demenza non-specifica ) sulla base dei codici ICD-9 o ICD-10 nelle cartelle cliniche elettroniche.

Sono stati utilizzati i modelli di Cox per la demenza incidente con un periodo di follow-up iniziato 2 anni dopo l'indagine ( dopo la misurazione del colesterolo ) e censura alla fine dell'adesione, alla morte o alla fine del periodo di studio.

Sono state valutate le non-linearità utilizzando B-spline, aggiustando per fattori confondenti demografici, clinici e di sondaggio, e testando per la modifica dell'effetto in base all'età al basale o all'uso precedente di statine.

Sono stati inclusi in totale 184.367 partecipanti ( età media al sondaggio=69.5 anni, colesterolo HDL medio=53.7 mg/dl, colesterolo LDL medio=108 mg/dl ).
Valori di colesterolo HDL più alti e più bassi sono stati associati a un rischio elevato di demenza correlata alla malattia di Alzheimer rispetto al quantile medio: colesterolo HDL nel quintile più basso è risultato associato a un hazard ratio ( HR ) di 1.07, e colesterolo HDL nel quintile più alto era associato a un hazard ratio di 1.15.

Il colesterolo LDL non è risultato associato al rischio di demenza in generale, ma l’uso delle statine ha modificato qualitativamente l’associazione.

Un livello di colesterolo LDL più elevato è stato associato a un rischio leggermente maggiore di demenza correlata alla malattia di Alzheimer per gli utilizzatori di statine ( 53% del campione, HR per aumento di 10 mg/dl=1.01 ) e a un rischio inferiore per i non-utilizzatori ( HR per aumento di 10 mg/dl=0.98 ).

C’è stata evidenza di una modificazione dell’effetto in base all’età con il colesterolo HDL lineare ( P=0.003) ma non colesterolo LDL ( P=0.59 ).

Sia i livelli bassi che quelli elevati di colesterolo HDL sono stati associati a un elevato rischio di demenza. L’associazione tra colesterolo LDL e rischio di demenza è stata modesta. ( Xagena2023 )

Ferguson EL et al, Neurology 2023; 101: 2172-2184

Neuro2023 Endo2023 Cardio2023



Indietro